Contenuto principale

Messaggio di avviso

LR n°7 del 30 maggio 2025 - Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee e disposizioni diverse

LEGGE REGIONALE n°7 del 30 maggio 2025
“Disciplina regionale dell’utilizzo delle acque superficiali e sotterranee e disposizioni diverse”
(Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n°3 straord. del 30.05.2025)

CON IL PRESENTE AVVISO SI RENDE NOTO


che, in data 30.05.2025 è stata pubblicata sul BURP n°3-straord. la Legge Regionale n°7/2025 avente ad oggetto: “Disciplina regionale dell’utilizzo delle acque superficiali e sotterranee e disposizioni diverse”;


che l’art. 32 – “Disposizioni transitorie” della predetta L.R. n°7/2025 prevede tra l’altro:


4. Per tutte le utenze di acque sotterranee per le quali è stata presentata istanza di concessione o di presa d’atto presso (…) la Provincia competente successivamente al 31 dicembre 2010 ed entro il 31 dicembre 2015, per le quali non sono stati rilasciati i relativi provvedimenti, è consentita la continuazione provvisoria del prelievo per dodici mesi dall’entrata in vigore della presente legge, nei limiti della portata e dei volumi indicati nell’istanza presentata, decurtati del 20 per cento, fatte salve le eccezioni di cui al comma 8 o in caso di intervenuto provvedimento negativo da parte della struttura competente a seguito della presentazione dell’istanza prevista nel comma 5.


5. Entro il dodicesimo mese dall’entrata in vigore della presente legge, i titolari delle utenze di cui al comma 4 presentano alla (…) Provincia competente istanza di rinnovo di concessione (…) o di verifica di presa d’atto per le utenze ad uso domestico (…), utilizzando la piattaforma telematica (…). La richiesta è corredata degli elaborati tecnici presentati in fase di prima istanza, nonché della copia dell’istanza depositata presso la struttura competente, con l’indicazione della data di accettazione, che assume valore di provvedimento pregresso.


6. Per tutte le utenze di acque sotterranee per le quali è stata presentata istanza di concessione o di presa d’atto presso (…) Provincia competente successivamente al 31 dicembre 2015 e fino all’entrata in vigore della presente legge, per le quali non sono stati rilasciati i relativi provvedimenti, è consentita la continuazione provvisoria del prelievo per ventiquattro mesi dall’entrata in vigore della presente legge, nei limiti della portata e dei volumi indicati nell’istanza presentata, decurtati del 20 per cento, fatte salve le eccezioni previste nel comma 8 o in caso di intervenuto provvedimento negativo da parte della struttura competente a seguito della presentazione dell’istanza di cui al comma 7.


7. Entro il ventiquattresimo mese dall’entrata in vigore della presente legge, i titolari delle utenze di cui al comma 6 presentano alla (…) competente Provincia istanza di rinnovo di concessione (…) o di verifica di presa d’atto per le utenze ad uso domestico (…), utilizzando la piattaforma telematica (…). L’istanza è (…) corredata degli elaborati tecnici presentati in fase di prima istanza, nonché della copia dell’istanza depositata presso l’amministrazione competente, con l’indicazione della data di accettazione, che assume valore di provvedimento pregresso.


8. Le utenze di cui ai commi 4 e 6 che utilizzano le acque sotterranee ad uso irriguo e sono ubicate in aree interessate da vincoli del Piano di tutela delle acque regionale sono temporaneamente autorizzate all’utilizzazione nei limiti della dotazione idrica annua di 2.000 metri cubi per ettaro irrigabile, fermo restando l’eventuale limite più restrittivo previsto dai commi 4 e 6.


9. La presentazione delle istanze di rinnovo di cui ai commi 5 e 7 annulla le precedenti corrispondenti istanze.


che, in relazione all’approvazione della L.R. n°7/2025, la Sezione Risorse Idriche del Dipartimento Bilancio, Affari Generali e Infrastrutture della Regione Puglia ha diramato la Circolare n.1, disponibile alla pagina web https://www.sit.puglia.it/portal/portale_cis/Procedimenti


che alla stessa pagina https://www.sit.puglia.it/portal/portale_cis/Procedimenti è dato avviso della riattivazione della piattaforma Procedimenti Derivazioni Idriche a far data dal 01.07.2025 e che – con riferimento alla Scadenza provvedimenti nel periodo di sospensione della Piattaforma Derivazioni Idriche sul portale www.sit.puglia.it” – “Le istanze relative a provvedimenti con scadenza naturale ricompresa tra la data di sospensione della Piattaforma Derivazioni Idriche (03/06/2025) presente sul portale www.sit.puglia.it, avvenuta al fine di implementare i necessari adeguamenti alla novella legislativa, e la data di riattivazione della stessa, non saranno soggette all’applicazione delle sanzioni amministrative previste in caso di ritardo purché tali istanze vengano presentate entro e non oltre il 31/07/2025”.

 

PROVINCIA DI TARANTO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PIANIFICAZIONE ED AMBIENTE

Ing. Aniello Polignano