Contenuto principale

Messaggio di avviso

Martedì, 18 Marzo 2025 07:54

VINCA Livello II - Valutazione appropriata

 VINCA Livello II - Valutazione appropriata

Ditta/Ente richiedente Intervento Ubicazione Periodo Pubblicazione Link Documentazione
XXXXXX XXXXXX COSTRUZIONE DI UN LOCALE PER TRASFORMAZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI, DEPOSITO ATTREZZI, PENSILINA PER CARICO E SCARICO MERCI Comune di Castellaneta - -
LE GRAVINE DI GIULIANO VITO ANTONIO E C. ESPIANTO DI AGRUMETO E DI CORONA DI 250 PIANTE DI ULIVI NON MONUMENTALI E MESSA A DIMORA DI VIGNETO A TENDONE DI UVA DA TAVOLA Comune di Massafra - -
XXXXXX XXXXXX PDC PER SANATORIA DI PICCOLA PISCINA INTERRATA, BALCONE, AUMENTO VOLUMETRIA E RIFACIMENTO INGRESSO CARRABILE Comune di Castellaneta - -
ENAV spa PROGETTO DI UN IMPIANTO EOLICO NEL SITO RADAR DI MASSERIA ORIMINI Comune di Martina Franca - -
SVILUPPO EDILE MERIDIONALE INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA MEDIANTE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE CON EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E MIGLIORAMENTO SISMICO DELL'IMMOBILE LOCALIZZATO IN ABITATO DI CASTELLANETA (TA) LOCALITÀ “BOSCO PINETO” IN VIA OCEANO DELLE TEMPESTE N°71 Comune di Castellaneta - -
COMUNE DI MARTINA FRANCA REALIZZAZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA NELL'AREA DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO SAN PAOLO EST - STRADE DI PIANO Comune di Martina Franca - -

 

  

AVVISO DI SELEZIONE per esperti del "Comitato Tecnico Provinciale per l'Ambiente per l'esercizio delle deleghe in materia ambientale" - PROROGA DEI TERMINI DI SCADENZA

Sono riaperte le procedure di evidenza pubblica per l'acquisizione di candidature per l'individuazione delle figure professionali del Comitato Tecnico Provinciale per l'Ambiente per l'esercizio delle deleghe in materia ambientale (scadenza triennio incarichi 05/02/2026), non già individuate con Decreti del Presidente n. 7 del 06/02/2023 e n. 106 del 02/10/2023, nonché per la formazione di graduatorie (short list) per le eventuali sostituzioni per tutti i profili professionali previsti dal medesimo Regolamento. I termini inizialmente fissati per il 15 genanio 2025 sono stati prorogati al 15 febbraio 2025.

Il “Comitato” è chiamato ad esaminare i progetti sottoposti ai seguenti procedimenti amministrativi:

  • Provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR) ex art. 27bis D.lgs. n.152/2006 (L.R. 33/2021);
  • Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Valutazione d’Incidenza (VInCA - Livello II);
  • Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e relative procedure di riesame;
  • Autorizzazione Unica (AU) per impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti ex art. 208 del D.lgs. n.152/2006;
  • immersione in mare di materiale derivante da attività di scavo e attività di posa in mare di cavi e condotte ex art. 109 del D.lgs. n.152/2006 e smi.

Il “Comitato” si compone dei seguenti esperti con competenze nelle materie sopra indicate:

  • infrastrutture
  • rifiuti e bonifiche
  • ingegneria idraulica e sanitaria
  • chimica industriale e ambientale
  • ingegneria degli impianti industriali
  • urbanistica, pianificazione territoriale e ambientale
  • paesaggio e biodiversità
  • scienze geologiche
  • scienze agrarie e forestali
  • scienze ambientali
  • igiene ed epidemiologia ambientale
  • diritto ambientale
  • biologia marina
  • ingegneria ambientale

 

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Gli interessati devono far pervenire apposita domanda, sottoscritta digitalmente, entro il termine del giorno 15 FEBBRAIO 2025, con la documentazione allegata richiesta, mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Tutte le eventuali comunicazioni tra la Provincia e il candidato avverranno esclusivamente mediante la PEC indicata quale recapito. Nell'oggetto della PEC dovrà essere chiaramente indicata la dicitura: “avviso per la selezione pubblica di esperti per il Comitato Tecnico Provinciale per l’Ambiente”. 

Per ulteriori informazioni consultare gli allegati.

Sono riaperte le procedure di evidenza pubblica per l'acquisizione di candidature per l'individuazione delle
figure professionali del Comitato Tecnico Provinciale per l'Ambiente per l'esercizio delle deleghe in materia
ambientale (scadenza triennio incarichi 05/02/2026), non già individuate con Decreti del Presidente n. 7 del
06/02/2023 e n. 106 del 02/10/2023, nonché per la formazione di graduatorie (short list) per le eventuali
sostituzioni per tutti i profili professionali previsti dal medesimo Regolamento.

 

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Gli interessati devono far pervenire apposita domanda, sottoscritta digitalmente, entro il termine del giorno
15 GENNAIO 2025, con la documentazione allegata richiesta, mediante Posta Elettronica Certificata (PEC)
all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutte le eventuali comunicazioni tra la Provincia e il candidato avverranno esclusivamente mediante la PEC
indicata quale recapito.
Nell'oggetto della PEC dovrà essere chiaramente indicata la dicitura:
“avviso per la selezione pubblica di esperti per il Comitato Tecnico Provinciale per l’Ambiente”

 

Per ulteriori informazioni consultare gli allegati.

E' stato pubblicato nell'apposita sezione del portale appalti della Provincia,  l'avviso pubblico, con valore di indagine di mercato, finalizzato all'individuazione di professionisti esterni all'ente per affiancare il gruppo interno di progettazione dell'ufficio di piano del PTCP.

La candidatura dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 24/12/2023, a pena di irricevibilità, attraverso l’apposita funzione “Invia una nuova comunicazione”.

Gli Operatori Economici interessati alla partecipazione alla presente procedura, in ogni caso, dovranno dunque preventivamente ed obbligatoriamente registrarsi alla Piattaforma accedendo al Portale Appalti, raggiungibile all'indirizzo web: https://prov-taranto.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp ovvero dall’apposito banner presente in home page del sito istituzionale della Provincia di Taranto all’indirizzo: http://www.provincia.taranto.it/.

 

E' attivo dal 1 febbraio 2023 il Servizio di sorveglianza e messa in sicurezza delle strade di competenza provinciale. Ad occuparsi di queste operazioni, in collaborazione con il Settore Viabilità dell'Ente, è la società PISSTA che ha collocato in punti strategici dell'intera rete viaria Strutture Operative Radiomobili (S.O.R.). Collegate fra di loro, queste sono dotate di mezzi e strumentazioni polifunzionali specificamente destinati all'esecuzione del servizio di ripristino di tratti stradali teatro di incidenti. Gli interventi sono coordinati da una Centrale Operativa che risponde al numero verde 800.034.034, attiva 24 ore su 24, 365 giorni l'anno